Wayel
Un progetto che guarda al futuro della mobilità elettrica
Il nostro amore per la bici comincia con il primo giro di pedale dato al mattino, e cresce fino a che ci fermiamo per godere di un magnifico scorcio della nostra Italia. Costruiamo e-bike con lo spirito creativo italiano, ricercando la bellezza, la perfezione della meccanica, lo stile del design.
Le nuove idee fanno girare il mondo, ecco perché ogni anno lavoriamo sul perfezionamento delle e-bike WAYEL.
Passione, competenza e innovazione nella fabbrica a zero emissioni
WAYEL è un marchio FIVE – Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici – il Gruppo italiano diventato, in pochi anni, il punto di riferimento per la mobilità elettrica e sostenibile.
Nata con l’intento di rilocalizzare dalla Cina all’Italia la produzione di bici e ciclomotori elettrici, la fabbrica FIVE rappresenta il primo progetto in grado di coniugare efficienza energetica, produzione industriale e sostenibilità ambientale secondo i principi della logica ZEB (Zero Energy Building).
La sede di FIVE si trova nel cuore industriale di Bologna, si estende per complessivi 7.000 mq, con un’area di circa 700 mq dedicata ai giardini. Il magazzino automatizzato è composto da 860 postazioni in cui possono essere stivati 3.200 mezzi.
La catena di montaggio con 20 postazioni, lo stoccaggio delle componenti dei telai grezzi e il sistema di verniciatura sono integrati in un unico impianto rotativo che permette di montare le biciclette nello stesso circuito che porta il telaio nei forni di verniciatura.
Completano l’impianto industriale le aree dedicate alla produzione delle batterie e ai laboratori, in cui i ricercatori FIVE svolgono le proprie attività di testing e sviluppano la componentistica d’avanguardia applicata alle e-bike.

Wayel, un viaggio che è una storia
2007
Con il brand WAYEL nasce il progetto di un'e-bike tutta italiana.


2008
ONECITY, prima e-bike made in Italy a trasmissione cardanica
2009
150 ONECITY sono scelte come courtesy bike al G8 di Siracusa.
2010
SUV è lo shopping utility vehicle per trasporto di volumi pesanti.


2011
E-bit, la prima folding e-bike. Certificazione UN38.3 per le batterie.
2012
È l'anno di Futura, l'e-bike bella e innovativa nei dettagli.
OneCity Long Ride Special in accoppiata con la quarta taglia di batterie. FUTURA è un punto d’arrivo tecnologico. Una bici elettrica che non teme le salite ed ama i lunghi percorsi, di grande comfort, innovativa anche nel sistema antifurto a sblocco a sterzo. La simpatica gara della Sfida del Colle di San Luca, organizzata a Bologna in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, fa segnare il record di scalata per una bicicletta elettrica: 8 minuti per percorrere 2 km di pendenze proibitive.

2013
Fa il suo esordio Trilogia, la bici che si fa ''in tre''.
Il 31 Ottobre 2013, dopo tre anni di studi e ricerche, Wayel presenta Solingo, l’innovativo ciclomotore elettrico cittadino. Con la produzione di un ciclomotore interamente made in Italy, alimentato anche a energia solare, Wayel estende l’ambito della propria attività con il preciso intento di coprire tutti i segmenti del mercato della mobilità elettrica leggera.
2014
Con MADE 2.0, Wayel inaugura il nuovo ciclo produttivo di bici fatte in Italia.
In controtendenza rispetto all’acuta crisi economica, il Gruppo Termal decide di investire e di allargare la propria proposta di mobilità. Il nuovo stabilimento, di 7.100 mq opererà in una logica ZEB (Zero Energy Building) e sarà in grado di autoprodurre non soltanto l’energia utilizzata per il comfort abitativo ma anchequella necessaria per la propria produzione industriale, ovvero tutta l’energia necessaria all’attività. Nasce la linea Made 2.0, con cui Wayel inaugura il nuovo ciclo produttivo delle bici elettriche non solo progettate, disegnate, ma anche costruite in Italia. I primi modelli Made 2.0 sono FUTURA 2.0 e Trilogia 2.0 (briosa, sicura e poderosa).

2015
WAYEL è a Expo 2015 come eccellenza made in Italy
Wayel si arricchisce di un nuovo marchio: Hinergy Bikes (nato già nel 2013) si consolida come brand che propone una gamma completa di biciclette elettriche composta da city bike, e MTB e folding bike. Design moderno e all’avanguardia, componentistica di qualità per fornire la soluzione adatta a ogni esigenza e ogni stile di guida.
Dopo aver fatto notizia sulla stampa Italiana ed estera, Solingo, il cityrunner a energia solare viene ufficialmente lanciato sul mercato e diventa acquistabile in tutti i punti della catena specializzata in mobilità elettrica Wayel e nei rivenditori autorizzati.
Il 2015 segna il boom dei FIVE Srl. In poco più di 12 mesi la catena distributiva arriva a 10 negozi monomarca su gran parte d’Italia.
Un’attenta politica commerciale, la qualità delle bici elettriche associate a Made in italy e affidabilità hanno portato al consolidamento del marchio Wayel e ad un incremento degli acquisti tanto da registrare il sold out di e-bikes in giugno 2015, nel Wayel Store di Palermo.
2016
Collaborazioni con il ITALWIN, HINERGYBIKES e LOCKBIKE
2017
Inaugurata la sede FIVE a Bologna per la produzione in linea.

2018
Inizia la produzione interna semiautomatica di batterie.
2019
Linea Icon 48V con motore FIVE F90 e prima Fat20'' eBig.


2020
Le linee URBAN, FAT FOLDING, sono dotate di motore FIVE.
2021
10.000 batterie prodotte in due anni


2022
La linea e-trek rivoluziona l'idea di viaggio
2024
Lancio linea premium X-plör con Titan, Venture, Pulse e Polis
